Ispezionabilità: un aspetto fondamentale nella scelta di un sistema di sigillatura per cavi e tubazioni

Resumen de contenidos

Hawke Transit System facilita l’ispezione dei sistemi MCT utilizzando blocchi con codifica a colori.

È comune trovare installazioni di ingresso cavi in spazi difficili da raggiungere o con scarsa illuminazione, il che spesso rende estremamente complicata non solo l’installazione, ma anche l’ispezione successiva o la modifica, se necessaria. Per questo motivo è di vitale importanza che il sistema di sigillatura scelto faciliti la sua ispezionabilità.


In una situazione estrema, un errore di installazione può avere conseguenze gravissime sia per gli occupanti dello spazio in questione sia per l’intera costruzione. Con questo obiettivo, Hawke Transit System ha sviluppato un sistema di codifica a colori che consente all’installatore di verificare facilmente che l’installazione sia stata eseguita correttamente.

In questo sistema, ogni modulo individuale ha una faccia con codifica a colori, che assicura che ogni dimensione e ogni coppia di metà blocco corrispondano sempre correttamente al diametro del cavo.

Questa codifica a colori consente all’ispettore di identificare, senza possibilità di errore, che i blocchi sono stati dimensionati correttamente per ogni sezione del cavo.

Come possiamo vedere nell’immagine, un’installazione in cui tutti i moduli hanno lo stesso colore ma sigillano cavi di diversi diametri rende molto difficile l’ispezione e può facilmente generare errori di installazione. L’utilizzo di moduli con codifica a colori, invece, facilita notevolmente l’ispezione ed evita errori durante l’installazione.

Dopo diversi test, in Hawke Transit System abbiamo constatato che l’utilizzo di blocchi con codifica a colori limita quasi a zero gli errori di installazione e facilita il lavoro dell’installatore, facendogli risparmiare tempo e fatica.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.